In meno di due anni abbiamo toccato le 20.000 visite. L'anno scorso le 10.000 visite le abbiamo raggiunte qualche giorno dopo il primo bloggeanno, quest'anno siamo nettamente in anticipo, risultato questo che ci gratifica moltissimo per il tempo dedicato al blog. Un sentito ringraziamento a tutti i lettori che ci seguono.
Sito dedicato principalmente ai ciclisti di Roma Est dove si possono trovare i luoghi di partenza di vari gruppi ciclistici della zona. Inoltre si possono trovare inumerevoli percorsi nei dintorni di Roma Est e non solo. Un sito che vuole essere un punto di incontro per i ciclisti di Roma e in particolare per la zona Est.
venerdì 15 febbraio 2013
bici@romaexpo 7 - 10 marzo 2013
Dopo il successo della prima edizione torna la nuova edizione di bici@romaexpo in programma dal 7 al 10 marzo, che quest'anno si arricchisce di nuovi eventi.
Prezzi costo del biglietto:
Intero giornaliero € 16,00
Bike Channel
Bella notizia per gli amanti delle 2 ruote, sulla piattaforma di SKY tv nasce il primo canale tematico dedicato al mondo della bicicletta. A partire dal 12 febbraio 2013, sul canale 237 di Sky, arriva BIKE CHANNEL, il
primo canale dedicato a tutti gli appassionati di ciclismo: ai
professionisti, ai cicloamatori o ai semplici curiosi del mondo della
bicicletta.
Bike Channel presenta un palinsesto che si struttura in
tre macro aree: PROFESSIONISMO, con highlights, gare indifferita e
approfondimenti a cura di un team di ex professionisti; PRATICANTI, con
servizi ed approfondimenti coinvolgenti sulle principali manifestazioni
sportive e speciali dietro le quinte (Granfondo, Gare Amatoriali,
Cicloturismo); CICLO-CREATIVITA’, con una raccolta di video,
documentari, corti, news e tendenze dall’Italia e dal mondo.
Parallelamente a Bike Channel nasce anche BikeChannel.it, non
una semplice vetrina, bensì un vero e proprio portale dedicato alle
diverse aree tematiche del canale e del mondo della bicicletta: con
approfondimenti, news, rumours e contributi a 360 gradi.
Bike Channel è visibile solo su SKY, canale 237. A partire dalle ore 18.00 del 12 febbraio fino alle ore 6.00 del 27
febbraio sarà disponibile in free vision per tutti gli abbonati Sky,
successivamente sarà disponibile in sottoscrizione come canale opzionale
a €9,90 al mese.
I PROGRAMMI IN PALINSESTO:
- MUDDY MONDAY– MTB, Cyclocross, Downhill, Freestyle.
- GRANFONDO – Tutto su Granfondo, Circuiti,Gare Locali.
- BIKE TEST– Prove su strada e MTB.
- CICLOSALUTE – Medicina, nutrizionismo.
- TRAINING – Allenamenti, Percorsi, Tecnica.
- A TUTTO PRO – Highlights, documentari, dietro le quinte dal mondo del professionismo.
- BIKE LAB – Meccanica.
- DOCS & FILM – Storie, Viaggi, Documentari.
- VINTAGE NIGHT – Storie e facce del Grande Ciclismo.
giovedì 14 febbraio 2013
Buon San Valentino.
Un buon San Valentino a tutti gli innamorati.
Un augurio in particolare a tutte le nostre mogli, compagne e fidanzate, che ci permettono di praticare, senza troppi problemi, questo splendido sport.
Informazione - Mensile "Abitare A" mese di febbraio 2013
Sotto troverete il link con l'edizione di febbraio 2013 del mensile "Abitare A" che
dal 1987 informa su fatti, avvenimenti, iniziative culturali che
avvengono nei municipi di Roma Est (V, VI e VII). Cliccando sul link potete
visualizzare il mensile.
martedì 12 febbraio 2013
Resoconto Roma, Ostia, Torvaianica, Ostia, Roma - domenica 10 febbraio 2013
Oggi siamo
in parecchi nonostante la temperatura sia molto fredda. In un baleno decidiamo di
andare verso il mare e si parte subito in direzione della Cristoforo Colombo.
L'andatura è subito alta in quanto si vuole arrivare all'appuntamento con il gruppo di Cinecittà.
Penso tra me che oggi ci sarà da dare tutto se voglio rimanere in gruppo.
Passiamo l'Appia e già perdiamo Romeo che non vedremo più per il resto del
giro. L'andatura è sempre sostenuta dato che davanti i più forti si danno i cambi. Si
arriva sulla Colombo e calcolando che abbiamo fatto strade comunque urbane la
media è di poco inferiore ai 35 kmh. Cerco di rimanere con il gruppo, ma la mente va già
allo strappo del camping. Iniziamo lo strappo in modo regolare e inizio a pensare che forse riesco a rimanere attaccato, ma gli ultimi 200 metri sono fatali, le gambe non
rispondono più. Anche altri si staccano, ma al semaforo riescono a passare, io
rimasto più indietro mi fermo al rosso e perdo ogni vana possibilità di rientrare. Riprendo e in lontananza si vede il
gruppo che viaggia spedito verso la rotonda di Ostia. Oramai rassegnato ad arrivare a
Torvaianica da solo, mi metto pancia a terra cercando di mantenere una bella
velocità, perlomeno di non scendere sotto la velocità medio che ho adesso. Per tutta la Colombo
l'andatura è veloce e regolare fino alla rotonda poi un pò per il falso piano
la velocità cala mantenendosi però sui 35 kmh. Entrati a Torvainica mi
raggiunge un gruppetto dei 2p, che si era fermato alla rotonda, e insieme facciamo
gli ultimi chilometri prima di arrivare al bar. Nel frattempo Antonello,
Massimiliano e Riccardo mi sono venuti incontro. Prendiamo il caffè, tentiamo
di contattare Romeo ma non ci riusciamo, quindi decidiamo di fare la strada a
ritroso per incontrarlo. Sembra facile la litoranea ma è una strada che, se
percorsa ad una bella andatura, ti logora, per non parlare poi della Cristoforo
Colombo in direzione della capitale, tutta in leggera ascesa. Non incontriamo
Romeo e pensiamo che sia tornato indietro. Rientriamo a Roma abbastanza cotti
sia per l'andatura sia per il vento che finisce di consumarci al ritorno. Tutto
sommato siamo molto soddisfatti di questa uscita condotta a velocità elevata e
anche il chilometraggio inizia ad essere interessante 120 km. Certi che queste
uscite cosi tirate ci risulteranno utili per il prosieguo della stagione, ci
salutiamo e ci diamo appuntamento per il prossimo weekend.
Resoconto Roma, Tivoli, Castel Madama, San Polo, Roma - domenica 3 febbraio 2013
![]() |
Romeo |
Anche
stamane la temperatura non è fredda e ci permette di uscire abbastanza presto.
Il gruppo è bello numeroso, con la partecipazione del nostro presidente Marco.
Il giro oggi si preannuncia molto movimentato, infatti, già dai primi
chilometri l'andatura è subito alta, ma sfortunatamente (o fortunatamente) foro
la ruota posteriore. Mi aspettano Antonello, Riccardo e Romeo, che amici
ragazzi è bello sapere che ci sono sempre delle persone su cui poter contare.
Sostituita la camera d'aria riprendiamo il giro, ma il gruppo è ormai lontano
cosi si decide di fare un pò di salita e ci dirigiamo verso Tivoli dove saliamo
ognuno con il suo passo. Nel frattempo incontriamo Angelo e Simone che ci
faranno compagnia sulla salita di Castel Madama (quella dopo l'imbocco
dell'autostrada).
![]() |
Riccardo e Antonello |
Scesi e ripresa la via Tiburtina al bivio per San Polo
salutiamo Angelo e Simone che tirano dritti. Si inizia la salita e sotto un bel
sole ognuno con il suo passo, dopo 7 km, si arriva in cima. Scendiamo
subito per non freddarci più di tanto con l'intento di prendere il caffè a
Marcellina, ma giunti in paese troviamo il bar chiuso. Pazienza oggi niente
coffee break. Scendiamo e passando alle spalle di Guidonia, giungiamo sulla
SS48, quindi a Roma. Bel giro con un pò di salita anche se i chilometri non sono
molti.
Resoconto Roma, Marcellina, Tivoli, Marcellina, Roma - sabato 2 febbraio 2013
![]() |
Ecco come si aiuta un amico ... ...tutti a guardare |
Questa
mattina l'appuntamento è tornato alle ore 8:30, la temperatura non è fredda, e
c'è un bel gruppo. Si parte in direzione di Guidonia transitando sulla via Tiburtina.
Si va via in scioltezza senza accelerazioni e in un attimo si arriva al
circuito di Guidonia. Dopo qualche chilometro iniziamo la salitella di
Marcellina dove la velocità inizia ad aumentare. Cerco di tenero duro, ma gli
ultimi 200 metri sono fatali, mi stacco. Mi aspettano Claudio G., Riccardo e
Antonio, il gruppo continua verso Tivoli. Iniziamo la discesa e in lontananza
si vede il gruppo. Dopo la discesa appena la strada inizia a salire vediamo
Pietro fermo a bordo strada, ha bucato. Ci fermiamo per dargli una mano e nel
frattempo tornano indietro anche Marco e Alfredo. Riparata la ruota si riparte
in direzione di Tivoli. Arrivati sulla piazza ci ricongiungiamo con il gruppo.
Una parte del gruppo prosegue verso Castel Madama, per fare un pò di chilometri
e un pò di salita, l’altra torna indietro dalla stessa strada visto che domani
cerchiamo di allungare un pochino o fare un pò di salita. In un'oretta, facendo
la strada inversa siamo di nuovo a Roma. Uscita di preparazione a quella di
domani.
Iscriviti a:
Post (Atom)