E' online il giornale della Federazione Ciclistica Italiana del 31 gennaio 2012, contenente tutti i comunicati e le informazioni circa le prossime gare. Di seguito il link dove scaricare o leggere il giornale:
Sito dedicato principalmente ai ciclisti di Roma Est dove si possono trovare i luoghi di partenza di vari gruppi ciclistici della zona. Inoltre si possono trovare inumerevoli percorsi nei dintorni di Roma Est e non solo. Un sito che vuole essere un punto di incontro per i ciclisti di Roma e in particolare per la zona Est.
martedì 31 gennaio 2012
giovedì 26 gennaio 2012
Resoconto uscita domenica 22 gennaio 2012
![]() |
Giro del mare con variante per Lanuvio |
Equilibrare le ruote della bicicletta.
Infine un bellissimo articolo tecnico pubblicato sul sito cyclinside dove viene spiegato come equilibrare le ruote della bicicletta, sotto il link:
Test Bike Bianchi
Girovagando nel web mi sono imbattuto in questo articolo su ciclismolazio, dove chi fosse interessato può provare tutta la gamma Bianchi sia da strada che mtb. Per maggiori informazioni collegatevi a questo link:
Come nastrare un manubrio per bdc.
Sembra un'operazione abbastanza semplice nastrare un manubrio, ma come tutte le cose ci sono delle regole precise da seguire.
Proponiamo questo articolo che si trova sul forum bdc, di seguito il link:
Nastrare un manubrio per bdc
Nastrare un manubrio per bdc
mercoledì 18 gennaio 2012
Proposte itinerari sabato 21 e domenica 22 gennaio 2012
Le news per gli itinerari in bdc per questo fine settimana li trovate nel sito del Team Impossible, di seguito il link:
Per eventuali variazioni o maggiori informazioni sui percorsi e sul luogo di appuntamento collegatevi al sito del Team Impossible per rimanere aggiornati.
Informazione - Mensile "Abitare A" mese di gennaio 2012
Cliccando sul link alla fine del post potete
visualizzare l'edizione di gennaio 2012 del mensile "Abitare A" che
dal 1987 informa su fatti, avvenimenti, iniziative culturali che
avvengono nei municipi di Roma Est (V, VI e VII).
Mensile AbitareA gennaio 2012
venerdì 13 gennaio 2012
Team Impossible - Nuovo sito
Ho il piacere di annunciare che è on line il nuovo sito del Team. Il sito ha una nuova veste grafica molto accativante, con in fondo alla pagina il motto che contradistingue la squadra: " La salita è lunga, gli avversari tanti... ma alla fine è solo con te stesso".
Proposte itinerari sabato 14 e domenica 15 gennaio 2012
Le informazioni per le uscite in bdc per questo weekend li trovate nel sito del Team Impossible, di seguito il link:
Per eventuali variazioni o maggiori informazioni sui percorsi e sul luogo di appuntamento
collegatevi al sito del Team Impossible per rimanere aggiornati.
giovedì 12 gennaio 2012
50 km della corsa di Miguel
Il 22 gennaio sempre a Roma si terrà questo appuntamento cicloturistico per tutti gli amanti della bicicletta, si tratta di un itinerario libero dall'agonismo e dalla competizione dove ognuno può andare al ritmo che preferisce e scoprire dei posti incantevoli vicino Roma. Il percorso partirà alle 9:20, con partenza alla francese, da Roma (Stadio Paolo Rosi) arriverà a Formello dove ci sarà un ristoro e ritornerà a Roma dove nel verde di Villa Glori è previsto un pasta party. Alla 50 Chilometri ci si iscrive con 10 euro ricevendo un ricco pacco gara. In basso il collegamento alla manifestazione per tutte le informazioni per l'iscrizione.
bici@romaexpo 8 - 11 marzo 2012
Mi suona strano pubblicare questi post su Roma, ma sembra che la capitale sia sempre più coinvolta nel campo della bicicletta, e infatti dall'8 all'11 marzo 2012 presso il nuovo polo fieristico di Roma si terrà la prima fiera di biciclette nella capitale "bici@romaexpo". Di seguito troverete il link alla manifestazione dove trovare tutte le informazioni.
bici@romaexpo
Granfondo di Roma
Riporto una notizia presa dal sito: http://www.cycling.it/
Sembra impossibile per una città come Roma, ma questo evento si sta concretizzando in questi giorni. Il giorno in cui verrà disputata la prima edizione dovrebbe essere il 14 ottobre 2012, i percorsi dovrebbero essere due, uno di 142 chilometri e un'altro, più corto, di 92 chilometri. La granfondo come tracciato si snoderà per una parte nel centro cittadino e poi punterà verso le zone collinari dei Castelli per ritornare, infine, in città.
Che dire rimaniamo in attesa di ulteriori sviluppi.
mercoledì 11 gennaio 2012
Pagina Fotografie 2012
Sul blog è stata aggiunta una nuova pagina "Fotografie 2012" dove potrete trovare le nuove foto scattate durante l'anno in corso. E' rimasta la pagina "Fotografie 2011" dove invece trovate le foto fatte nello scorso anno.
martedì 10 gennaio 2012
Resoconti uscite effettuate venerdi 6, sabato 7 e domenica 8 gennaio 2012
![]() |
Una parte del gruppo nella pausa caffè a Morlupo |
Team Impossible
giovedì 5 gennaio 2012
Proposte itinerari venerdi 6, sabato 7 e domenica 8 gennaio 2012
I dettagli per le uscite in bdc per questo lungo fine settimana li trovate nel sito del Team Impossible, di seguito il link:
Team Impossible
Per eventuali variazioni sui percorsi e sul luogo di appuntamento collegatevi al sito del Team Impossible per rimanere aggiornati.
Team Impossible
Per eventuali variazioni sui percorsi e sul luogo di appuntamento collegatevi al sito del Team Impossible per rimanere aggiornati.
lunedì 2 gennaio 2012
Diario vacanze Tenerife - Day 6 - Sabato 31.12.2011
Mattinata di riposo e nel
pomeriggio partenza per Madrid dove trascorrerò la fine e l’inizio del nuovo
anno.
Feliz Año Nuevo.
Diario vacanze Tenerife - Day 5 - Venerdì 30.12.2011 - Teide Classic
![]() |
Teide Classic |
Mi alzo di buon mattino, faccio
colazione, e alle 8:30 sono già in bici. Il passo è molto tranquillo dato che
ci sono da fare circa 50 chilometri di salita. Solita salita fuori dall’albergo
ma fatta molto tranquillamente e in cima mi immetto sulla TF82 che percorrerò
fino a Chio dove c’è il bivio a dx per il Teide. La strada sale sempre a parte
due discesette e un pezzo in pianura dopo circa 20 chilometri nel paese di
Chio. Si gira a dx e si prende la strada per il vulcano. La strada e larga e il
traffico quasi nullo le pendenze che incontrerò vanno dal 4-5% dove ci si può
riposare a tratti dal 6-7-8%, comunque la pendenza rimane quasi sempre costante
sul 6-7%. A parte le pendenze la strada è larga con dei drittoni da far paura,
c’è n’è uno di almeno 3 chilometri, e qualche
tratto sconnesso. All’inizio la vegetazione e assente poi verso gli 800 metri
si viaggia in mezzo agli abeti. Si arriva intorno ai 1300 metri e oltre agli
abeti iniziano a farmi compagnia vecchie colate laviche. Intorno ai 1500 metri
il paesaggio si apre e la vegetazione si fa più rada per lasciare il posto alle
colate laviche. Per fortuna che oggi c’è il sole e la temperatura non scende
troppo ci sono 15° ma c’è vento freddo e sta iniziando ad alzarsi anche la
nebbia. Giungo in cima nella località chiamata Boca-Tauce che è un grosso pianoro lavico, faccio
qualche foto, indosso lo smanicato antivento e inizio il ritorno, ma…..
sorpresa si sono ancora circa 4 chilometri di salita che vanno dall’8 al 9%
prima di svalicare a circa 2200. In cima mi fermo e indosso anche i manicotti e
la mantellina antivento/antipioggia e mi butto in una bellissima discesa
tecnica in mezzo agli abeti con un fondo stradale molto buono nella prima parte.
Mentre scendo vedo salire altri ciclisti che saluto e incoraggio. Dopo circa 30
minuti di discesa sono a Vilaflor. Il manto stradale in tanto si è fatto più
rugoso e anche per la stanchezza la discesa diventa un martirio per le braccia.
Dopo circa un’altra ora sono in albergo felice per aver compiuto questa
impresa, mai nella mia vita avevo fatto più di tre ore e 30 minuti di salita continua e mai
pensavo di poterle fare a 50 anni. Contento come non mai guardo il computerino
che mi mostra che i chilometri percorsi sono circa 98, il tempo e di 5 ore e 20
minuti e il dislivello fatto di 2550 metri, niente male.
![]() |
Inizia la vegetazione |
![]() |
Solo con la mia ombra |
![]() |
Abeti e colate laviche |
![]() |
Gli abeti iniziano a diradarsi |
![]() |
Sempre più campi di lava |
![]() |
Il panorama inizia ad aprirsi |
![]() |
Il vulcano, ma la vetta è ancora lontana |
![]() |
Le narici e la sommità del vulcano |
![]() |
La strada in cima |
![]() |
Un pò stremato (ma felice) in cima |
![]() |
La strada in mezzo a colate laviche (1) |
![]() |
La strada in mezzo a colate laviche (2) |
Diario vacanze Tenerife - Day 4 - Giovedì 29.12.2011
Stamattina mi alzo verso le 8:00
e vedo che c’è già qualche nuvola sul vulcano e le gambe hanno ancora qualche
doloretto quindi mi rituffo nel letto per una giornata di riposo, è anche
vacanza e quindi godiamocela. Ma il giro sul Teide si deve fare e lo rimando al
giorno seguente.
Diario vacanze Tenerife - Day 3 - Mercoledì 28.12.2011 - La Caleta, Vilaflor, La Caleta
Il giro che intendo fare oggi è
un giro di tutto riposo vorrei arrivare fino a El Medano, anche perché non voglio
stancarmi troppo per fare il giro del Teide. Esco dall’albergo e mi inoltro
nella cittadina e qui a causa un po’ del traffico e della scarsa conoscenza del
luogo dopo un po’ mi perdo. Vado comunque avanti e mi ritrovo dopo aver
girovagato un po’ ai piedi di una strada in salita che risulta essere la TF28
che mi ricordo di aver visto sulla cartina, quindi inizio a salire. Il primo
tratto è molto trafficato e la strada è larga si sale con pendenze dal 7
all’8%, ma porca la miseria oggi che dovevo fare poca salita me le vado a
cercare. Giunti al paese La Camela si gira a sx sulla TF51 e qui la strada
riprende a salire costante al 7% con punte dell’8 e qualche tratto dove
rifiatare al 4-5%. A metà salita sento una presenza dietro di me che non faccio
in tempo a vedere in volto, e con la catena sul 53 va che è una meraviglia (il
tratto di strada era al 7%) ha il completo e la bicicletta della Lampre, faccio
in tempo a salutarlo e lui mi risponde in italiano, chissà chi era? Proseguo
sulla strada che si inerpica sempre di più si toccano punte del 10-11% arrivo
dopo l’abitato di Escalona percorrò ancora qualche chilometro poi le gambe mi
iniziano a far male e quindi decido di lasciar perdere di arrivare a Vilaflor,
e dopo 18 chilometri di salita con le gambe che fanno male per lo sforzo fatto
torno indietro. Scendo dalla stessa strada e dopo 50 minuti mi ritrovo in
albergo con appena 55 chilometri fatti, ma con 18 fatti di salita, e con le
gambe doloranti. E domani che faccio ci vado sul Teide?
Diario vacanze Tenerife - Day 2 - Martedì 27.12.2011 - Vuelta de Santiago del Teide
![]() |
Vuelta de Santiago del Teide |
Sveglia alle 8,00, colazione e
dopo aver rivisto sulla cartina il giro da fare, in sella. La bici mi sembra
molto reattiva, ha il movimento centrale BB30, ma è un po’ pesante, e
inoltre noto quasi subito che ho impostato l’altezza leggermente più bassa, ma
non mi va di fermarmi a sistemarla. Uscito dall’albergo ho subito una salita di
circa 3,5 chilometri che ha delle pendenze che oscillano dal 4 all’8% con punte
all’11, ma dove sono finito. Giunto in cima mi dirigo verso la strada TF47 che
mi porterà ai piedi della salita per Santiago del Teide. La strada si snoda
lungo la costa e attraversa numerosissime piantagioni di banane. Si attraversano
le località di Playa de San Juan e Puerto Santiago dove inizia la salita,
comunque fin qui non ho trovato un metro di pianura, o salita o discesa. La
salita è lunga circa 17 chilometri, e io non sono molto allenato per le salite
con questa lunghezza, ma metto il 27 dietro e vado. La strada sale costante
all’8 e al 9% con punte del 10, e tra me penso che queste salite non hanno
nulla da invidiare a quelle italiane. Si arriva al paese di Tamaimo e si gira a
sx per la TF82 che ci condurrà all’inizio del paese di Santiago del Teide dove
gireremo a dx sulla TF5 e dopo essere saliti ancora un po’ inizierà la discesa
che ci porterà a Chio poi a Guia de Isora e infine ci riporterà a La Caleta
dove siamo alloggiati. Che dire un giro non lunghissimo di soli 65 chilometri
ma con un dislivello di 1550 m., e visto il territorio dell’isola, senza neanche un metro di pianura, penso proprio
che mi manterrò su questo chilometraggio.
In cima a Santiago del Teide |
Diario vacanze Tenerife - Day 1 - Lunedì 26.12.2011
Oggi giorno di riposo, ritiro
bici montaggio dei pedali e controllo delle misure. Mi hanno dato in affitto
una Focus in carbonio modello Cayo equipaggiata con il gruppo Shimano Ultegra e
ruote DT Swiss R1850, molto bene. Per il resto del giorno tutto riposo. A
dimenticavo ho trovato una temperatura di 27 gradi.
La mia compagna di avventura una Focus Cayo |
Iscriviti a:
Post (Atom)