Aggiunta nella pagina principale del blog la sezione delle news in tempo reale sul ciclismo.
Sito dedicato principalmente ai ciclisti di Roma Est dove si possono trovare i luoghi di partenza di vari gruppi ciclistici della zona. Inoltre si possono trovare inumerevoli percorsi nei dintorni di Roma Est e non solo. Un sito che vuole essere un punto di incontro per i ciclisti di Roma e in particolare per la zona Est.
giovedì 28 giugno 2012
venerdì 22 giugno 2012
Resoconto sabato 16 giugno 2012 – Roma, Tivoli, C. Madama, San Polo, Monte Morra, Stazzano, Guidonia, Roma
![]() |
Il percorso con l'altimetria |
Anche per questo giro non ci allontaniamo da Roma, ma rimaniamo nei dintorni della zona est e precisamente sui rilievi dei Monti Lucretili. Al ritrovo siamo io (Mauro), Antonello, Claudio, Luigi P. e Riccardo. Si parte e si percorre la via Tiburtina ad una buona andatura e dopo aver attraversato Bagni di Tivoli giungiamo a Villa Adriana dove inizia la salitella di 3 km che ci porterà a Tivoli. Giunti in cima giriamo verso la via Empolitana che dopo qualche chilometro ci porta all'imbocco della salita di circa 3,5 km di Castel Madama che ha una punta massima di pendenza tranquillamente sopra il 10%. Si scende, prendiamo la via Tiburtina e dopo un chilometro giriamo a destra per Santa Balbina che con delle impennate da far drizzare i capelli ci riporterà sulla strada per San Polo. La pendenza max su questa salita e del 16%. Passato questo muro si continua verso San Polo dove ci fermiamo per prendere un caffè. Ripartiamo e prima di finire la discesa, che ci sta portando a Marcellina, giriamo a destra dove inizia una splendida salita di circa 6,5 km con pendenze importanti che su alcuni tratti sono a due cifre. Giunti in cima ci ricompattiamo e insieme scendiamo per affrontare l'ultima parte del giro. Usciti da Marcellina continuiamo il percorso attraversando Palombara Sabina per giungere a Stazzano dove ci fermiamo alla fontana per riempire le borracce. Si scende velocemente per diversi chilometri, poi iniziano i saliscendi della via Palombarese. Arrivati al bivio per Sant'Angelo Romano giriamo a sinistra sulla strada che ci riporterà a Guidonia, percorsa poi SS48 arriviamo a Roma. Bella uscita di circa 110 chilometri, condita con diverse salite condotte tutte ad un buon passo. Alla prossima Mauro.
martedì 19 giugno 2012
Informazione - Mensile "Abitare A" mese di giugno 2012
Di seguito troverete il link con l'edizione di giugno 2012 del mensile "Abitare A" che
dal 1987 informa su fatti, avvenimenti, iniziative culturali che
avvengono nei municipi di Roma Est (V, VI e VII). Cliccando sul link di seguito potete
visualizzare il mensile.
AbitareA giugno 2012
venerdì 15 giugno 2012
Guida sulla inter-compatibilità delle cassette pignoni Shimano
Altro articolo di "gattonero" sui corpetti dei mozzi Shimano, che mira a fare un pò di chiarezza in questo scenario.
Di seguito il link: Cassette pignoni Shimano. Guida sulla inter-compatibilità
Di seguito il link: Cassette pignoni Shimano. Guida sulla inter-compatibilità
martedì 12 giugno 2012
Resoconto domenica 10 giugno 2012 – Roma, Nerola, Monteflavio, Moricone, Roma.




venerdì 8 giugno 2012
Resoconto domenica 3 giugno 2012 – Roma, Rocca di Cave, Guadagnolo, Palestrina, Roma.

![]() |
Tony sulla salita di Rocca di Cave |
A. & A. ci raggiungono e ci passano noi continuiamo con il nostro passo e ci facciamo anche qualche foto. Dopo 6 chilometri di salita arrivati a in cima scendiamo per qualche chilometro per poi risalire a Capranica Prenestina. Qui troviamo ad aspettarci alla fontanella Antonello, Antonio, Massimo e Riccardo, ci rifociliamo un attimo e in tre decidiamo di salire a Guadagnolo, poi ci raggiungerà Romeo, gli altri decidono di tornare indietro. Si sale di buon passo e fino ai tornanti rimaniamo tutti insieme poi la salita si fa un pò più severa e decido di salire tranquillo. Sotto di me intravedo Romeo e gli lancio un urlo per incitarlo. A Guadagnolo tentiamo di fare qualche foto, ma mi accorgo che il telefono e scarico, niente ricordo. Iniziamo la discesa e incontriamo molti ciclisti che salgono, solo dopo sono venuto a sapere che è il classico ciclopellegrinaggio del Santuario della Mentorella organizzato da Monsignore Mondin, a cui ho anche partecipato molti anni fà quando ero iscritto con il G.S. Franchi.
Ritornati a Capranica scendiamo verso Palestrina e in un attimo siamo al viale alberato che ci riporterà sulla strada per i Colli Cesarani. In un baleno siamo sulla Tiburtina e nel frattempo ci ha telefonato massimo che ci sta aspettanto. menzione speciale ad Antonello e Antonio che, loro, con cambi regolari hanno fatto un'andatura veloce ma regolare che ci a portato alle porte di Roma. Si riunisce al gruppo Massimo e rientra con noi. Bella giornata ideale per il genere di percorso, parecchia salita e molti chilometri, i più vicini al luogo dell'appuntamento avevano 130 km. Speriamo che la prossima volta di un giro impegnativo come questo, di essere di più, per divertirci di più. A presto Mauro.
![]() |
Mauro sulla salita di Rocca di Cave |
Resoconto sabato 2 giugno 2012 – Roma, San Polo, Quintigliolo, Roma.
![]() |
Claudio, Onofrio, Paolo e Gilberto |
![]() |
Il gruppetto sulla salita di San Polo |
Questa mattina il gruppo è abbastanza folto, oltre agli inossidabili ci sono altri amici che si sono aggiunti a noi per fare una sgambatina. Il percorso è un classico si va a fare la salita di San Polo poi chi vuole allungare o chi vuole rientrare potrà farlo. Tutti insieme si esce da Roma percorrendo la via Tiburtina fino alla rotonda località Albuccione, qui si girerà a sinistra verso Guidonia. Si procede spediti parlotando e si giunge sotto la salita di Marcellina, oggi provo a stare con i primi. Per un pò ci riesco poi negli ultimi 200 metri pago la velocità non abituale per me e mi stacco, comunque sono soddisfatto, i chili in meno si sentono. Insieme a Riccardo e Antonello rientriamo sul gruppo prima dell'abitato di Marcellina e poco prima dell'inizio della salita di san Polo preso da un raptus di follia evado dal gruppo. Dietro all'inizio non hanno dato peso alla cosa, poi invece non vedendomi più hanno iniziato a darci dentro, mi hanno riferito che ad un certo punto della salita salivano alla velocità di 30 kmh.
![]() |
Onofrio in azione |
Comunque non sono riusciti a prendermi, mi ero nascosto dopo poco che ero scattato e sono salito tranquillo con gli altri che erano rimasti indietro facendo
qualche fotografia. Giunti in cima ci siamo fermati al bar per il
![]() |
Paolo in azione sulla salita |
caffè e a prendere un pò di sole, poi ci siamo buttati in discesa verso Tivoli e giunti all'incrocio con la Tiburtina, qualcuno decide di allungare il giro verso Sambuci gli altri rientrano a Roma da Quintigliolo e poi la SS48. Bel giro questo di oggi anche per il fatto che a noi si sono aggiunti Paolo e Onofrio che sono i decani del gruppo ed è sempre un piacere pedalare con loro.
Iscriviti a:
Post (Atom)