 |
Mauro |
 |
Antonello |
Stamattina io e Antonello abbiamo appuntamento alle 7:00, devo rientrare presto.
Decidiamo di non fare tanti chilometri ma di fare, comunque, due belle salite una più dura
l'altra meno dura, e la scelta non può che ricadere sulle due delle salite in zona,
Monte Morra versante Marcellina e San Polo anch'essa da Marcellina. Si esce da
Roma in compagnia di altri ciclisti mattinieri. Lasciata la Tiburtina si
attraversa l'abitato di Guidonia ancora deserto. Iniziamo la salitella di
Marcellina molto tranquillamente e molto tranquillamente la finiamo.
All'imbocco del paese di Marcellina ci passa un ciclista su una mtb che andava
su con un bel passo, dopo un cenno d'intesa si decide che io salgo
tranquillamente, mentre Antonello sale con lui. Usciamo da Marcellina
e si gira a sinistra e la salita inizia subito a farsi severa, tratti di strada
con pendenze che vanno dal 7 al 9%. Poi la salita torna a farti un pò respirare
per poi riprendere, verso la fine, all'altezza di un tornante, con una pendenza assassina del
12%. Ma è un pezzetto di strada poi si prosegue al 7, 8% fino alla fine dove finisce
la strada. Nel frattempo Antonello, arrivato in cima, mi è venuto incontro, lui risale e finiamo la salita
insieme. Facciamo qualche foto e torniamo all'imbocco della salita per San
Polo. La salita di San Polo viene cadenzata da Antonello con un bel passo
regolare facendo si che io non mi staccassi, ottimo. Sopra ci attende un meritato
caffè. Dopo la pausa scendiamo per la strada che ci porta a Tivoli. Da qui
prencendo verso Quintigliolo scendiamo alla Botte dove prendiamo l'acqua e ci
immettiamo sulla SS 48 che ci riporterà a Roma. Bel giretto di non molti
chilometri, una novantina circa, ma con due belle salite fatte.
Nessun commento:
Posta un commento