![]() |
Andrea, Luca e un amico |
Stamattina il gruppo è numeroso, e come al solito quando si è in tanti il
gruppo, lungo la strada, si dividerà in vari gruppetti, dai più allenati ai meno. Con noi oggi si
aggrega Luca L., fresco vincitore della combinata della 2 Giorni in Sabina. La
sua presenza nel gruppetto si nota subito, infatti la velocità, uscendo da Roma
su via Tiburtina, non accenna a diminuire e si mantiene costante sui 40
chilometri orari, ed io già sto usando rapporti che di solito uso quando si tira
in testa al gruppo, che fatica. Fortunatamente qualcuno si stacca, e che fai
non lo aspetti? Gli altri continuano io calo il ritmo per aspettare Romeo. Da
dietro mi raggiunge Fabrizio e dopo i saluti, iniziamo la salita verso Tivoli.
A metà salita ci aspetta Antonello fermato da un guasto tecnico, insieme
saliamo fino alla piazza di Tivoli dove risolviamo il guasto e aspettiamo
Romeo. Riprendiamo il giro e usciamo da Tivoli, arrivati al bivio di San Polo
si devia sulla sinistra per iniziare la salita. Luca si ferma un attimo e noi
proseguiamo.
![]() |
Romeo, non si è accorto dello sfondo |
Dopo un po’ che saliamo arriva da dietro Luca che sembra un moto,
un misto di agilità e di potenza che mette paura, il termine che penso è
“impressionante”, all’ultima uscita che avevamo fatto insieme andava forte ma
adesso. Si arriva in cima, ci riforniamo d’acqua e scendiamo verso Marcellina.
Qui ci saluta Fabrizio che rientra a Roma, noi ci dirigiamo verso Moricone.
L’andatura non cala anzi, e con non pochi
![]() |
Mauro |
problemi a tenere le ruote
attraversiamo Palombara e Stazzano per arrivare a Moricone. Per strada,
intanto, nella mia mente si era fatto largo il pensiero di tornare a Roma.
Ci fermiamo per il caffè, facciamo qualche fotografia, poi io e Antonello
decidiamo di tornare, Andrea, Luca e Romeo continuano il giro verso Canneto per rientrare
dalla via Salaria. Bel giro condotto ad una bella velocità grazie a Luca, con
il quale è sempre un piacere uscire (mah???) …. che oltre ad essere un compagno
di avventure e anche un amico. Alla prossima Mauro.
Nessun commento:
Posta un commento