 |
Ancora ride |
 |
Antonello e Lele |
Stamane al raduno, nonostante gli impegni agonistici, eravamo numerosi. Il gruppo più allenato aveva in programma un super giro (Orvinio, Riofreddo, Cervara, Rocca Canterano) oltre che bello, ma le gambe ancora non ce lo permettono, per lo meno alle loro andature. Sulla Tiburtina noi giriamo a Guidonia il gruppo dei big, tirato da Luigi S., ci passa e ci saluta. Il nostro giro non è di molti chilometri, iniziamo ad allungare la prossima settimana, ma abbiamo messo la salita di Monteflavio. Emanuele prende il comando del gruppo, formato da me (Mauro), Antonello, Bomba, Lorenzo (un nuovo amico oltre che un bel treno), Luigi, Riccardo e Tony. L'andatura è molto sostenuta ed infatti arrivati ai piedi della salita di
Marcellina le gambe non c'erano più, finite, due uscite in due giorni
consecutivi ancora non le digerisco. Ci raggruppiamo in cima e
proseguiamo sempre con Emanuele a dettare l'andatura, che fatica
ragazzi. Gli strappetti di Palombara e Stazzano fanno malissimo ma si
stringono i denti e si rimane attaccati. Sul pezzo in pianura prima di
Moricone si riesce a recuperare un pò e ci si prepara allo sprint prima
bivio per Monteflavio, ma sul più bello... Riccardo prende una buca non
segnalata e pizzica la camera d'aria, quindi pit stop. Manca solo il
gonfiaggio, quindi io e Bomba, dato che in salita siamo i più lenti (per
ora), ci avvantaggiamo di qualche minuto. La salita scorre tranquilla e tra una
 |
Bomba |
 |
Il gruppo al lavoro |
chiacchiera e l'altra giungiamo sopra al bivio con Montorio e degli altri non c'è traccia. Mentre aspettiamo vengo informato che la sosta per il cambio della camera d'aria è stata più lunga del solito a causa della rottura della valvola nel gonfiaggio, che sfiga. Aspettiamo cinque minuti ma ancora non si vede nessuno. Decidiamo di scendere e... ecco i primi due Antonello e Emanuele, poi Lorenzo e Tony, ma dopo un pò ancora non si vedono Luigi e Riccardo, problemi mmmmmmm. Scendiamo e dopo un chilometro sul ciglio della strada troviamo i due mancanti, indaffarati a lavorare sul copertone. Incrediiiiiiibileeeeeeee Ricky è riuscito a pizzicare anche questa camera d'aria, bisogna dire che non buca mai ma quando buca ce la mette tutta per recuperare i fori non fatti. Altra camera d'aria e necessarie due bombolette di aria per il gonfiaggio, qualcuno stava anche pensando di lasciare Riccardo alla deriva, ma noi siamo buoni. Si riprende la discesa e arriviamo a Moricone dove prendiamo il caffè gentilmente offerto da .... Riccardo. Si torna indietro abbastanza stanchi, più per le soste che
 |
Ricky non ride più |
 |
I 5 euro |
per la fatica, con al comando chi??? Ma Emanuele naturalmente, che ci toglie le ultime enefrgie residue. Arrivati a Marcellina Lele e Lorenzo decidono di allungare per San Polo (veloce, veloce), mentre noi proseguiamo scendendo verso Guidonia. L'andatura rimane alta grazie ai cambi regolari di tutti e alla fine di Antonello e Riccardo. Bel giro condotto ad una
bella andatura media 30 kmh., ma parecchia fatica soprattutto al
rientro, comunque è andata. Alla prossima Mauro.
Nessun commento:
Posta un commento