![]() |
Luigi |
Anche stamattina l'aria è dolce in una bella giornata di sole. Oggi siamo in parecchi e quando si è in molti i giri che il gruppo organizza sono diversi. Oggi gli itinerari sono tre: il giro del lago del turano, il giro di Rocca Canterano e l'ascesa a Saracinesco con la piana delle Cornacchie. I più allenati scelgono i rpimi due noi l'ultimo, che con la salita a Saracinesco non è niente male. Ci mettiamo in movimento con tutto il gruppo e questi tre gruppetti faranno la strada insieme fino al bivio per Orvinio poi proseguiranno due gruppetti fino al bivio per Sambuci. La strada corre via veloce, e dopo Setteville mi accorgo di Marco che sta portanto via Massimiliano per avvantaggiarsi e fare la salita di Tivoli in tranquillità. Mi accodo e si riesce con la complicità del gruppo ad andare via. La salita si fa con un passo tranquillo e si riesce a riprendere anche Claudio G. che era partito qualche minuto prima. Arrivati in cima Marco si ferma, Claudio gira verso Marcellina, io (Mauro) e Massimiliano proseguiamo. Incontriamo Luca che sta facendo un giretto con suo cugino e ci porta fino all'incrocio di San Polo. Qualche chilometro dopo il gruppo in fila indiana ci passa ad andatura sostenuta, via dentro. Per fortuna gli strappi sono fatti in maniera regolare.
![]() |
pit stop |
E giunti a San Cosimato si saluta il primo gruppo (Turano). Giunti in fondo alla discesa il nostro gruppetto gira a destra per Saracinesco e saluta l'altro gruppetto (Rocca Canterano). Appena passato in ponte si gira a sinistra e la salita inizia subito a tirare. E' una salita di circa 7,5 chilometri che sale con pendenze regolari che vanno dal 7 al 9% con punte del 10%. Antonello e Antonio fanno da apripista e vanno avanti, io, Luigi, Riccardo e Tony decidiamo di salire insieme. Dopo un pò riesce a rientrare Massimiliano, che si era staccato sullo strappetto di Vicovaro, e insieme si sale fino alla fontanella.
![]() |
Antonio |
Ci si rifocilla e si inizia a scendere. Giunti sotto si continua verso sambuci, poi ci si inoltra nella piana delle Cornacchie e si continua fino a Gerano dove si prende a destra una strada che ci riporta sull'Empolitana, dove inizia la salita per Pisoniano. Incrociamo il gruppo che era andato a fare Rocca Canterano e ci salutiamo. Poco dopo Antonio si accorge di aver bucato..... di nuovoooooooo.... e ci fermiamo a riparare la ruota e a fare qualche foto. poi io, Massi e Riccardo partiamo prima per fare la salita del passo della Fortuna con tranquillità e fermarci a prendere il caffè in cima. Aspettiamo gli altri e dopo aver preso il caffè riprendiamo il cammino verso Roma. Giunti in pianura agganciamo un gruppetto che nessuno vuole superare e solo Antonello seguito da Massimiliano si sganciano. A. e M. vanno via che è un piacere, e noi si rimane a guardare, solo dopo qualche chilometro diamo a quelli davanti qualche cambio e, poco prima di Tivoli si riesce a rientrare. Si scende e si procede in mezzo al traffico della via Tiburtina. Si passa Villa Adriana, Bagni di Tivoli e arrivati a Setteville Antonello piazza una progressione che fa male e va via. Si tenta di rientrare ma mentre ci stiamo organizzando mi accorgo che ho la ruota posteriore sgonfia e desisto, mi aspetta Luigi gli altri vanno via, li rivedremo solo a Rebibbia per salutarci. Bel giro di circa 115 km con un dislivello di circa 1400 metri.
Link dell'itinerario: http://connect.garmin.com/activity/298379196#.UW0JfzP-dZg.blogger
Nessun commento:
Posta un commento